Lancio campo invernale
Una sera di inverno due abitanti del villaggio, Cummà Rozz e Bà Seppin, trovano tutte le pecorelle morte, corrono quindi a chiedere…
Arrampicata del Clan Montegrappa
Sogna molto, sogna cose grandi. Non trattenerti nei sogni, non mettere confini a nulla quando si tratta di pensare cose grandi. Sogna,…
Il rispetto e l’esempio
Le quattro famiglie, gli Iust iust, i Sdrrupet, i Cicc cappucc e i Quatt iatt, si sono sfidate in varie prove ed…
Imprese di squadriglia
Verso la ideazione delle prime imprese di squadriglia … e la riscoperta di un po di vecchi giochi sempre avvincenti!!!#impresedisquadriglia
Passaggi #3
Nel vostro passaggio in questo mondo, che ve ne accorgiate o no, chiunque voi siate e dovunque andiate, state lasciando dietro di voi una traccia.
Passaggi #2
E ogni volta che cambiamo, scopriamo quanto è bella quella sensazione di paura ed euforia della scoperta del nuovo.
Passaggi #1
L’uomo torna all’uomo, è la Legge. Non è più il Cucciolo d’Uomo che chiede il permesso al Branco, ma il Padrone della…
Apertura del 100° anno associativo del gruppo scout San Severo 1
Ripercorrendo alcune delle tappe storiche dei 100 anni di vita del nostro gruppo scout, questa mattina abbiamo aperto il nuovo anno associativo.…
La Partenza di Marco
La tua Partenza è la testimonianza di una tua piena e consapevole adesione ai valori dello scautismo.Uno stile di vita testimoniato da…
Route Clan Montegrappa / Monte Sant’Angelo – Vieste 2021
C’è sempre qualche motivo per restare dove si è, per continuare come si è, per non partire. Ma è paura, perché vero invece è il nostro estremo bisogno di cambiare, di crescere, di conoscere. Ci si mette per strada: un senso di sgomento e di ansia ci assale. Si avverte subito la propria piccolezza e tutto sembra così difficile. Ma poi, appena si comincia, appena la strada si snoda sotto i nostri passi, ci si accorge che, come le nebbie del mattino, la paura si dilegua e adagio adagio sorge il sole. Il piacere di arrivare, di porsi una meta e raggiungerla, il piacere di vedere crescere dentro di sé qualcosa che si è intravisto come necessario alla propria pienezza umana, è il piacere del vivere, il piacere dell’essere libero e del sentirsi realmente costruttori di se stessi.(don G. Basadonna).